Guadagna fino allo 0,45% annuo, con interessi semestrali.
È gratuito
Zero spese di apertura e di gestione: apri il tuo deposito online in autonomia, da casa.
Interessi ogni 6 mesi
Saranno accreditati sul tuo conto d’appoggio Finint Online: verifica periodicamente il tuo guadagno nella tua area riservata.
Ti fa risparmiare tempo
Tre semplici passi: richiedi in 10 minuti il tuo conto d’appoggio Finint Online. Aspetta la nostra risposta e apri il tuo deposito.
È sicuro
I tuoi investimenti sono assicurati fino a 100.000€, grazie alla adesione al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
Quanto vuoi depositare?
Importo arrotondato
Importo minimo: 10.000€
Importo massimo: 500.000€
Consentiti multipli di 100€
Per quanti mesi?
37
€
Tasso annuo lordo 0,25%
Tasso al netto della ritenuta fiscale 0,19%
Apri il deposito onlineIl Deposito Vincolato Finint Online è la scelta più semplice e sicura per far fruttare i tuoi risparmi.
Non ha costi e ti garantisce interessi superiori ad un conto corrente.
Con noi l’apertura è semplice: la procedura si svolge online e, in caso di necessità, potrai contattarci via mail o al numero verde.
Scegli la soluzione più adatta a te. Puoi vincolare l’importo per 12, 18, 24 o 36 mesi: più lunga sarà la durata del tuo deposito, più alto il rendimento.
È trasparente: il tasso a cui sottoscriverai il deposito è garantito per la sua intera durata e vedrai accreditati semestralmente gli interessi.
Importo depositabile:
Importo minimo 10.000€
Importo massimo 500.000€
Consentiti multipli di 100€
Imposta di bollo:
0,20% annuo sulle somme depositate, come da normativa vigente a carico del cliente; da versare interamente alla scadenza del deposito.
Requisiti di accesso:
L’offerta è dedicata a chi abbia raggiunto la maggiore età e sia residente in Italia.
Hai bisogno di più informazioni?
Scrivici oraCampi obbligatori*
Ti risponderemo entro 48h lavorative
Facile, sicuro, a zero spese
Campi obbligatori*
Preferisci sentirci al telefono?
Chiamaci al numero verde:
800 080 640lun-ven
9:30 - 12:30
14:30 - 16:30
L’apertura del deposito si paga?
No, l’apertura del deposito con Banca Finint è completamente gratuita. Sul deposito verranno calcolate annualmente le imposte statali.
Dove verranno versati gli interessi?
Gli interessi maturati verranno direttamente accreditati nel conto di appoggio che aprirai durante il processo di richiesta. Ogni sei mesi vedrai il guadagno generato dal tuo investimento.
Come funziona il conto corrente di appoggio?
Potrai usare il conto corrente per effettuare o ricevere somme di denaro tramite bonifico, ad esempio stipendi o affitti, oppure per pagare utenze, bollette, etc, tramite SDD. Il conto non ha spese di gestione.
Quando avviene la conferma dell'aperura del conto?
Entro 48 ore dalla ricezione del tuo bonifico di riconoscimento di 1,00€ Banca Finint ti confermerà l’apertura del conto via mail. A quel punto il tuo conto corrente sarà attivo e potrai aprire uno o più Depositi Vincolati Finint Online.
Il tasso di interesse del deposito può variare nel corso del tempo?
Il tasso rimane lo stesso per tutta la durata del deposito. Non sono previste variazioni.
Chi può aprire un deposito online?
Chiunque, purché soggetto privato, maggiorenne e residente in Italia può scegliere di aprire un deposito.
Chi è Banca Finint?
Siamo una banca italiana con sede a Conegliano (TV). Il nostro obiettivo è offrire ai nostri clienti sicurezza e trasparenza: lo testimonia il nostro indice di Solidità Patrimoniale CET1, pari a 37,1% a livello individuale e 14,3% a livello consolidato di Gruppo.
Posso aprire un conto co-intestato?
Per il momento no: se desideri aprire un deposito anche per un’altra persona è necessario disporre di due conti separati.
È possibile svincolare il deposito?
Non è possibile svincolare le somme prima della scadenza del deposito. La Banca si riserva tuttavia la facoltà di valutare ad hoc singole richieste di svincolo giustificate da situazioni eccezionali.
E se sono già cliente di Banca Finint?
Nessun problema: ti basterà accedere al tuo home banking e aprire un deposito senza dover aprire un nuovo conto corrente.
La nostra Banca nasce nel 2014, consolidando l'esperienza di successo lunga 40 anni del Gruppo Finint; gruppo finanziario leader in Italia in specifici ambiti dell’investment banking e della gestione del risparmio al servizio delle aziende corporate e delle istituzioni finanziarie.
Oggi Banca Finint vanta un Team di 350 professionisti e può contare su una gamma completa di prodotti e servizi bancari anche per la clientela retail come i conti correnti, le carte e depositi vincolati. Desideriamo offrire ai nostri clienti la certezza di affidarsi a una realtà trasparente e sicura: il nostro indice di solidità patrimoniale CET1 pari a 37,1% a livello individuale e 14,3% a livello consolidato di Gruppo, lo testimonia.
Leggi i nostri documenti informativi:
Foglio Informativo Conto Finint Online Fascicolo servizi accessori al Conto Finint Online Documento informativo sulle spese Conto Finint Online Foglio Informativo Deposito Vincolato Finint Online Informativa sul diritto di recesso Modulo standard per le informazioni da fornire ai depositanti Informazioni generali per i depositanti Guida Arbitro Bancario Finanziario Guida pratica: il conto corrente in parole semplici FITD - Brochure Informativa1. Premessa
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 la Banca, in qualità di "Titolare" del trattamento, intende fornire alcune informazioni riguardanti le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali dei propri Clienti, anche potenziali, ed in generale delle persone fisiche che li rappresentano (gli “interessati”).
2. Dati di contatto del Titolare e del Responsabile della Protezione dei dati
Il Titolare del Trattamento è Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. (in breve Banca Finint), Via Vittorio Alfieri, 1 31015, Conegliano (TV). Per assicurare la miglior tutela dei dati personali raccolti, la Banca ha nominato il Responsabile della Protezione dei dati, che può essere contattato all’indirizzo: privacy@bancafinint.com.
3. Finalità e base giuridica
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
a) Prestazione dei servizi ed esecuzione dei contratti: Necessità di eseguire un contratto di cui Lei sia parte o di eseguire attività precontrattuali su Sua richiesta. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti. Il conferimento dei dati necessari a tali fini rappresenta, a seconda dei casi, un obbligo contrattuale o un requisito necessario alla conclusione del contratto. In mancanza di essi la Banca sarebbe nell’impossibilità di instaurare rapporti.
b) Marketing indiretto: Promozione e vendita di prodotti e servizi della Banca, di società del Gruppo Banca Finanziaria Internazionale, mediante società che hanno concluso accordi commerciali con la Banca, specializzate nello svolgimento di attività promozionali, di marketing, di informazione commerciale, di offerta diretta di prodotti o servizi e di rilevazione della qualità dei servizi prestati. La base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti è il Suo consenso, che Lei è libero di dare o meno e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento. Il conferimento dei dati necessari a tali fini non è obbligatorio ed il rifiuto di fornirli non determina alcuna conseguenza negativa, salvo l’impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali.
c) Marketing diretto: Promozione e vendita di prodotti e servizi della Banca, di società del Gruppo Banca Finanziaria Internazionale e/o di società terze, compreso il compimento di ricerche di mercato. La base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti è il Suo consenso, che Lei è libero di dare o meno e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento. Il conferimento dei dati necessari a tali fini non è obbligatorio ed il rifiuto di fornirli non determina alcuna conseguenza negativa, salvo l’impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali.
d) Profilazione: Promozione e vendita di prodotti e servizi “personalizzati” e “dedicati” della Banca, di società del Gruppo Banca Finanziaria Internazionale e/o di società terze. Rientrano in questa categoria prodotti e servizi individuati attraverso l’elaborazione e l’analisi, anche mediante l’impiego di tecniche o sistemi automatizzati (es. big data), di informazioni relative a preferenze, abitudini, scelte di consumo, finalizzate a suddividere gli interessati in gruppi omogenei per comportamenti o caratteristiche specifiche (profilazione della clientela) attuate anche attraverso l’arricchimento dei dati con informazioni acquisite da soggetti terzi (arricchimento). La base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti è il Suo consenso, che Lei è libero di dare o meno e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento. Il conferimento dei dati necessari a tali fini non è obbligatorio e il rifiuto di fornirli non determina alcuna conseguenza negativa, salvo l’impossibilità di ricevere comunicazioni commerciali dedicate.
4. Categorie di dati trattati
La Banca tratta dati personali raccolti direttamente presso di Lei e/o per il tramite di soggetti terzi a ciò appositamente incaricati, ovvero presso terzi, anche attraverso le tecniche di comunicazione a distanza delle quali la Banca si avvale (es. siti web). A titolo esemplificativo, si tratta principalmente di dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, mail, codice fiscale, etc...).
5. Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Regolamento GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.
6. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
6.1 I dati personali raccolti potranno essere comunicati/condivisi con:
soggetti terzi che trattano i Suoi dati nell’ambito, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dei seguenti servizi:
6.2 L'elenco dettagliato dei soggetti ai quali i dati possono essere comunicati, che agiscono in qualità di Titolari Autonomi o Responsabili del Trattamento, può essere consultato presso la Banca.
6.3 Nell’ambito dell’organizzazione interna della Banca, i Suoi dati potranno essere conosciuti, altresì, dai dipendenti, dai lavoratori interinali e dagli stagisti in qualità di incaricati del trattamento.
7. Trasferimento dei dati verso paesi terzi
La Banca informa che i Suoi dati personali potranno essere traferiti anche in paesi non appartenenti all'Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (cd. Paesi Terzi) riconosciuti dalla Commissione Europea aventi un livello adeguato di protezione dei dati personali o, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente da tutti i fornitori situati nel Paese Terzo un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello dell’Unione Europea (es. tramite la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard previsti dalla Commissione Europea) e che sia sempre assicurato l’esercizio dei diritti degli Interessati.
8. Tempi di conservazione dei dati
I dati personali sono conservati per il tempo necessario alla gestione del rapporto contrattuale e del servizio richiesto, o per l’adempimento delle segnalazioni e degli adempimenti normativi. La Banca segnala che la conservazione dei dati delle operazioni e rapporti contrattuali è – di norma - di 10 anni, decorrenti dall’esaurimento del rapporto, salvo che non vi sia la necessità di ulteriore conservazione per la tutela in giudizio o di controversie in corso alla data sopra indicata.
I dati personali riferibili alla clientela potenziale, con riferimento alle finalità b), c) e d), saranno conservati per un periodo di 12 mesi decorrenti dalla data di ultimo aggiornamento delle informazioni da Lei ottenute.
Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili agli Interessati verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato (es. anonimizzazione irreversibile), a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; iii) per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenute/notificate alla Banca prima della scadenza del periodo di conservazione.
9. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli articoli da 15 a 22, il Regolamento Le conferisce la possibilità di esercitare specifici diritti.
In qualità di soggetto Interessato Lei potrà esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare i diritti previsti dal Regolamento di seguito elencati, inviando un’apposita richiesta per iscritto all’indirizzo email del Responsabile della Protezione dei dati privacy@bancafinint.com o all’indirizzo email dell’Ufficio Clienti ufficio.clienti@bancafinint.com; a mezzo posta o lettera raccomandata o per via telematica agli indirizzo Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. – Ufficio Clienti, Via Vittorio Alfieri, 1 31015, Conegliano (TV) Treviso, oppure direttamente in una qualsiasi filiale della Banca.
In particolare, può ottenere:
Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, la Banca fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese.
L’esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; la Banca si riserva il diritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive).
La Banca ha il diritto di chiedere informazioni necessarie a fini identificativi del richiedente.
L’Interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy. I contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito http://www.garanteprivacy.it.